18 Gennaio 2025, 16:02
banner_dx_meat
Home » Nutrizione sportiva e allevamenti sostenibili: la sinergia tra Rugby e Pam Panorama

Nutrizione sportiva e allevamenti sostenibili: la sinergia tra Rugby e Pam Panorama

di Angelina Tortora
1-cover-pam-rugby-1
Con l’obiettivo di garantire la qualità nell’alimentazione degli atleti, Pam Panorama è partner della Federazione Italiana Rugby come fornitore ufficiale per le carni. L’azienda – che utilizza tecnologie a basso impatto e pratiche eco-sostenibili – con il progetto educativo “Nutri Il Sapere” sensibilizza i consumatori, specialmente i bambini, sull’alimentazione corretta e l’origine degli alimenti.

 

Fin dai tempi antichi, gli atleti si sono sempre nutriti con una dieta a base di carne proveniente da diversi animali. La carne offre importanti benefici nutrizionali e contribuisce a proteggere il corpo durante l’attività sportiva. Tuttavia, un atleta ha bisogno di un’alimentazione adeguata per sostenere le esigenze fisiche, ma ciò non implica necessariamente un eccessivo consumo di carne. Anche se la carne è una fonte preziosa di proteine, è fondamentale evitare eccessi nelle quantità. Ciò che conta maggiormente è la qualità della carne piuttosto che la quantità.

2-pam-rugby-2

In questo contesto, Pam Panorama – azienda italiana della grande distribuzione, presente sul territorio nazionale con oltre 200 supermercati – si distingue per la straordinaria qualità della sua macelleria, focalizzata sulla sicurezza alimentare e sull’implementazione di una filiera di origine integrata.

A inizio anno la Federazione Italiana Rugby e Pam Panorama hanno stipulato un accordo di partnership che vede quest’ultima come fornitore ufficiale di carni per le Squadre Nazionali Seniores Maschili e Femminili e Under 20 per tutto il 2023. La scelta di Pam Panorama è stata guidata dalla sua attenzione verso la qualità, la sostenibilità e l’eccellenza, valori condivisi anche dal rugby italiano.

3-pam-rugby-6

Un gioco di squadra per portare qualità sulle tavole degli italiani

Durante un evento della scorsa primavera, tenuto presso il Centro Carni Pam Panorama di Firenze e nell’Allevamento Custode, il direttore commerciale e marketing Luca Migliolaro ha precisato che «come nel rugby, dove il sostegno è uno dei valori principali, l’abbinamento tra le nostre attività e la squadra di rugby è fondamentale. Anche per il nostro centro, il gioco di squadra fa sì che – partendo dall’allevamento – si arrivi a portare la nostra qualità nelle case degli italiani».

Per Pam Panorama, la partnership con la Federazione Italiana Rugby rappresenta un’opportunità di promuovere i valori di lealtà, coraggio e altruismo sia nel campo sportivo che nelle case degli italiani. La squadra “della buona carne” si impegna a garantire qualità, sicurezza e convenienza sulle tavole dei consumatori, grazie alla selezione accurata degli allevatori e alla cura di tutta la filiera produttiva.

4-pam-rugby-5

Pam Panorama offre nelle sue macellerie la filiera della carne toscana, con una delle razze più pregiate, la Limousine, molto apprezzata dagli chef dei migliori ristoranti stellati. Inoltre, l’azienda ha scelto l’Allevamento Custode, che valorizza le produzioni agricole e zootecniche delle zone collinari montane, all’interno delle aree naturali protette. Gli animali sono allevati senza l’uso di antibiotici negli ultimi 180 giorni, seguendo un regime alimentare controllato. Questo approccio non solo garantisce il benessere degli animali, ma promuove anche una gestione sostenibile del territorio, proteggendo la biodiversità e preservando specie meno comuni. Inoltre, in collaborazione con BBQ4All (la più grande community italiana di appassionati di barbecue e grilling), Pam Panorama ha creato VeroGrill, una selezione variegata di tagli di carne per il barbecue, preparati con spezie e marinature.

5-pam-rugby-3

Nutri Il Sapere, per promuovere uno stile di vita sano

Pam ha avviato il progetto “Nutri Il Sapere” in collaborazione con il Dipartimento Salute Donna e Bambino dell’Università degli Studi di Padova, la Fondazione Salus Pueri e la Pediatria di Padova. Questo progetto mira a sensibilizzare e promuovere uno stile di vita sano ed equilibrato tra i consumatori. Si realizzano eventi formativi presso le scuole per educare i bambini all’alimentazione corretta e alla conoscenza dei prodotti alimentari. L’obiettivo è far acquisire loro una maggiore consapevolezza sulla provenienza e la qualità degli alimenti che consumano.

6-pam-rugby-4

Inoltre, Pam Panorama si impegna a ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività. Adotta tecnologie a basso impatto ambientale e pratiche eco-sostenibili nei suoi punti vendita e nelle attività produttive. Un esempio è l’utilizzo di sistemi di illuminazione a LED a basso consumo energetico e l’impiego di energie rinnovabili, come il fotovoltaico, per limitare l’impatto sull’ambiente.

7-pam-rugby-7

 

Angelina Tortora

Ti potrebbe piacere

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.